n. 9 - Passato Presente. Contributi alla storia della Val del Chiese e delle Giudicarie, Storo 1986.

n. 9 - Passato Presente. Contributi alla storia della Val del Chiese e delle Giudicarie, Storo 1986.
Prodotto nr.: AD21
Prezzo IVA esclusa: € 10,58
Prezzo (iva inclusa): € 11,00

Passato Presente torna a raccogliere contributi storici di autori diversi e riferiti a epoche diverse.
Silvia Marchiori Scalfi racconta, in "Tutto per un sesterzio", una disputa scherzosa fra lei stessa e un amico, Paolo Scalfi, fermamente convinto che in epoca romana la via Brescia-Trento evitasse la Rendena. Una convinzione che lo Scalfi mantenne finché non vide un sesterzio del tempo di Antonino Pio rinvenuto a Pra de l’Asan, il passo che da Montagne conduce a Spiazzo di Rendena.
Gianni Poletti racconta del rapporto fra il clero di Storo e il condottiero Garibaldi.
Graziano Riccadonna in "Andrea Maffei e la verde valle", presenta il Lomaso dell’Ottocento crocevia di fiorenti mercati industriali e commerciali ma anche importante e vivace centro poetico e culturale.
Vito Zeni propone la lunga dominazione Austriaca in Valle di Vestino dal 1849 a 1915.
Da ultima, la scuola elementare di Storo racconta la storia della canapa, ricchezza o povertà di un tempo.


 

Dimensioni: pp. 120, cm. 15 x 21 - con illustrazioni bianco/nero

—————